Sea-Watch – Report Annuale 2024

In oltre 50 pagine, con da foto, mappe e illustrazioni, potrai ottenere una panoramica approfondita del nostro lavoro nel 2024:

  • Alle pagine 6–7, presentiamo le nostre principali richieste all’Unione Europea e ai suoi stati membri – per vie di fuga legali e per la fine della criminalizzazione delle migrazioni.

  • Nel capitolo “La migrazione non è la crisi – l’Europa lo è” (pp. 8–9), la responsabile delle operazioni Mattea analizza gli sviluppi politici in Europa di oggi, e racconta perché la migrazione è resistenza.

  • Alle pagine 10–11, troverai una panoramica visiva delle nostre operazioni: una mappa mostra chi è attivo nel Mediterraneo centrale – dalle organizzazioni della società civile ad attori come Frontex e la cosiddetta guardia costiera libica.

  • Soccorso in mare e ricognizione aerea: alle pagine 12–25, i nostri equipaggi raccontano le loro operazioni con la Sea-Watch 5, Aurora e gli aerei da ricognizione Seabird.

  • Alle pagine 26–33, scoprirai come costruiamo pressione politica a terra attraverso il lavoro di advocacy, campagne e comunicazione.

  • 10 anni di Sea-Watch: alle pagine 34–36, in occasione del nostro decimo anniversario, presentiamo le persone che rendono possibile Sea-Watch.

  • Alle pagine 37–40, scoprirai come rafforziamo l’attivismo a lungo termine, sia attraverso finanziamenti sia tramite supporto psicologico.

  • Alle pagine 41–51, troverai una panoramica trasparente delle nostre entrate e uscite e capirai perché i lasciti testamentari assumono per noi un ruolo sempre più importante.