Le Ong del soccorso in mare pronte a costituirsi parte civile al processo sul naufragio di Cutro

EMERGENCY, Louise Michel, Mediterranea Saving Humans, Sea-Watch, SOS Humanity e SOS MEDITERRANEE sono pronte a costituirsi parte civile nel processo penale sul naufragio di Cutro. Le Ong chiedono che le autorità responsabili siano chiamate a rispondere della deliberata negligenza nelle operazioni di soccorso e che il diritto internazionale sia rispettato nel Mediterraneo. Crotone, 5 marzo…

La compagnia teatrale Kepler-452 porta sul palco il soccorso in mare. In scena anche Giorgia Linardi di Sea-Watch. In prima assoluta all’Arena del Sole a Bologna il 27 febbraio.

Il soccorso in mare va in scena, a teatro, con A place of safety – Viaggio nel Mediterraneo centrale, uno spettacolo ideato dalla compagnia Kepler-452 che ha navigato con Sea-Watch 5 a luglio 2024, soccorrendo 156 persone. Quell’esperienza è diventata uno spettacolo che porta sul palco le emozioni le riflessioni e le voci della società…

DECRETO FLUSSI APPROVATO AL SENATO: APPROCCIO PUNITIVO VERSO NAUFRAGHI E ONG

Le organizzazioni civili impegnate in attività di ricerca e soccorso (SAR) nel Mediterraneo centrale, esprimono forte preoccupazione per l’ennesimo tentativo del Governo italiano di punire l’assistenza alle persone in difficoltà in mare e criminalizzare le ONG. “Il vero obiettivo del provvedimento non è la gestione dei soccorsi in mare ma limitare e ostacolare la presenza…

Nuova vittoria di Sea-Watch in tribunale. I giudici di Ragusa sospendono la multa inflitta a Sea-Watch 5 nel marzo 2024.

Nuova vittoria di Sea-Watch in tribunale. I giudici di Ragusa sospendono la multa inflitta a Sea-Watch 5 nel marzo 2024. L’obiettivo del decreto Piantedosi è ingorgare i tribunali italiani con il solo obiettivo di fermare le navi in attesa dei ricorsi. Dopo che il 28 marzo il Tribunale di Ragusa aveva sospeso il fermo amministrativo…